
SCADENZIARIO MAGGIO 2019
15 MAGGIO:
Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto.
Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni per le quali è rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale, effettuate nel mese solare precedente
16 MAGGIO:
Versamento tramite mod.F24 dell’Iva relativa al mese di aprile 2019 o, per i contribuenti con regime IVA trimestrale, all’Iva relativa al primo trimestre 2019.
Versamento da parte dei sostituti d’imposta di:
Ravvedimento breve: regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati o effettuati in misura insufficiente entro il 16 aprile 2019, con maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo.
27 MAGGIO:
Presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi rese nel mese precedente nei confronti di soggetti UE,
30 MAGGIO:
Versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione stipulati in data 01/05/2019 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/05/2019.
Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA effettuate nel primo trimestre solare del 2019, da effettuare utilizzando il modello “Comunicazione liquidazioni periodiche IVA”
“Esterometro”: Comunicazione delle cessioni di beni e prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato relative al mese di aprile 2019 – N.B.: la comunicazione è facoltativa per tutte le operazioni per le quali è stata emessa una bolletta doganale e quelle per le quali siano state emesse o ricevute fatture elettroniche secondo le regole stabilite nel Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. 89757/2018
Estromissione agevolata dei beni strumentali di cui all’art. 43, comma 2, del D.P.R. n. 917/1986 dall’impresa individuale avvalendosi dell’opzione prevista dall’art. 1, comma 66, della legge n. 145/2018 che richiama l’art. 1, comma 121, della legge n. 208/2015: ultimo giorno per il versamento della relativa imposta agevolata.
Definizione agevolata delle irregolarità formali: La “regolarizzazione” si perfeziona mediante la rimozione delle irregolarità od omissioni con il versamento di € 200,00 per ciascuno dei periodi d’imposta cui si riferiscono le violazioni formali.